La Natura è fuori da quando l’Uomo le ha contrapposto un dentro. Espressioni come ‘uscire’, ‘andar fuori’ o ‘vivere all’aperto’ sono di uso comune, eppure sottolineano una cesura importante nella storia dell’Uomo, e cioè da quando egli ha iniziato a separarsi dal suo habitat costruendo recinti e pareti intorno a sé. Questa fase ha segnato un passaggio fondamentale nell’evoluzione, in quanto Uomo e Natura si sono…
Delio Fois è conosciuto da tutti come l’architetto ingegnere. Il suo curriculum è formato da una sequenza di eventi e riconoscimenti che – per un felice parallelo – fanno della sua vita professionale la più brillante delle sue opere. Poco dopo la laurea già insegna Tecnologia delle Costruzioni all’Istituto Castellamonte di Torino e, dal 1974, è Professore di Statica e Tipologia…
Un blog che è dedicato alla vita “out there” non poteva omettere un argomento che, da sempre, affascina il genere umano. Parliamo dello spazio cosmico, l’ambiente che si apre sull’infinito, nientemeno. E che l’uomo è riuscito a sfidare, uscendo dalla pelle di latta di una capsula per galleggiare nel vuoto. Nel film ‘2001, Odissea nello Spazio’ di Stanley Kubrick, abbiamo assistito…
Vivere all’aperto vuol dire togliere il soffitto e sostituirlo con il cielo, una notte stellata, una nuvola, una nevicata, una pioggia scrosciante, un vento carico di suoni e aromi. Cinquemila anni fa abbiamo abbandonato il contatto con l’ambiente a favore della sicurezza di quattro pareti. Passiamo l’esistenza dentro scatole di cemento e mattoni, oppure ci spostiamo a bordo di scatole…
Nel parco nazionale di Krka, In Croazia, abbiamo trovato questa sedia ricavata dal tronco d’un albero tagliato. La sedia non ha nulla di sofisticato e anzi, il suo aspetto primitivo sembra non far nulla per conquistare l’occhio di chi si trova a passarle accanto. Non è neppure ergonomica: il piano della seduta è leggermente inclinato sulla destra, ed è troppo basso rispetto…